
I dolci da forno artigianali di Modena sono un tesoro della tradizione culinaria emiliana, con alcune specialità che spiccano per il loro sapore unico e la loro storia. Prodotti da forno che raccontano la tradizione e l'arte pasticcera locale
Amaretti
Gli amaretti morbidi biscotti tipici di Modena, caratterizzati da una consistenza croccante all'esterno e morbida all'interno. Preparati con mandorle, zucchero e albumi, sono versatili e possono essere gustati da soli, accompagnati da vini dolci o utilizzati come base per altri dessert.
Torta Modena
La torta Modena, anche conosciuta come torta tipo Barozzi, è un dolce ricco e intenso. Preparata con ingredienti semplici come cioccolato fondente, burro, zucchero e uova, risulta umida e avvolgente, spesso servita con una spolverata di zucchero a velo. È un simbolo della pasticceria modenese, perfetta per occasioni speciali.
Belsone
Il belsone (o bensone) è un dolce tradizionale dalla forma ovale, consumato vuoto, inzuppato nel caffelatte o nel vino, o farcito con marmellata o "savor", una confettura a base di mosto d'uva. Preparato con farina, zucchero, burro e uova, è ideale per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda.
Questi dolci non solo rappresentano la cultura gastronomica di Modena, ma anche l'arte della pasticceria artigianale che si tramanda da generazioni.